top of page

LATTICE   a 7 ZONE di portanza differenziate

Il LATTICE e' una particolare sostanza estratta dall'albero della gomma l'HEVEA brasiliensis.

Formato da milioni di cellule aperte e collegate fra loro,il lattice favorisce una perfetta circolazione ,non trattiene umidita',ed e particolrmente elastico.

Grazie alla sua perfetta risposta elasticacomplesso, i materassi in lattice offrono comfort, sostegno e traspirabilità superiori. Sono inoltre ipoallergenici e resistenti agli acari della polvere, il che li rende una scelta eccellente per un riposo di qualità.L’attento controllo ed i moderni sistemi tecnologici garantiscono un elevato standard di qualità per quanto riguarda la resistenza, la durezza (medium, firm), la deformazione, la compressione e la durata nel tempo di questo prodotto.

-Lastra 100% Lattice bialveolato a 7 zone differnziate  

-Fodera in tessuto elasticizzato anallergico lavorata artigianalmentre da noi e prodotta in Italia,facilmente sfoderabile con cerniera che gira su tutti i lati, e lavabile in lavatrice a 30 gradi

-PRESIDIO MEDICO SANITARIO

Le misure del materasso sono modificabili e personalizzabili! 

LATTICE 100% ZONE DIFFERENZIATE

€ 0,00Prezzo
Quantità
  • LUNGA VITA AL MATERASSO IN LATTICE! SEGRETI PER LA MANUTENZIone

     

    Hai appena comprato un materasso in lattice? Complimenti per l’ottima scelta. Adesso non ti resta che imparare come prendertene cura al meglio, affinché ti accompagni in tante ore di sonno (e non solo).

    SCEGLIERLO SFODERABILE

    Un materasso sfoderabile è di sicuro più igienico rispetto a uno non sfoderabile. Consente infatti di rimuovere e lavare la fodera secondo necessità, sempre seguendo le indicazioni del produttore.
    Per evitare che l’operazione si risolva in un disastro, leggi sempre l’etichetta all’interno della fodera. Vi troverai indicazioni sulle temperature e sul tipo di lavaggio da fare.

    FARLO GIRARE

    Il materasso in lattice ha bisogno di girare un po’, anche se con i nuovi modelli l’esigenza è meno impellente di una volta. Cerca di ruotarlo e girarlo una volta ogni 4 mesi, in modo da far arieggiare la struttura e le eventuali imbottiture. Ridurrai il rischio – già scarso – che si accumuli polvere e che il materasso prenda la forma del tuo corpo.

    ARIEGGIARE LA STANZA

    Far cambiare aria alla stanza è una regola d’oro per la tua salute e per quella del materasso in lattice. Farlo ogni mattina contribuisce a renderlo più longevo, eliminando eventuali tracce di umidità. L’ideale sarebbe aspettare 10 minuti prima di rifare il letto, lasciando la finestra aperta.

    EVITARE ACQUA E VAPORE

    Nonostante molti lo consiglino, sarebbe meglio non usare il vapore per la pulizia del materasso in lattice. Il rischio è che l’umidità del vapore rimanga nel materasso e lo danneggi. Per rimuovere eventuali residui di sporco, è meglio usare una aspirapolvere a media potenza e dotata di spazzola. Puoi effettuare l’operazione insieme al lavaggio della fodera.

    CHI BEN COMINCIA…

    Se seguirai queste poche semplici regole, avrai un materasso più longevo e soprattutto più sano. Tutti questi principi possono però poco per un prodotto di cattiva qualità. Prima di comprare, quindi, assicurati sempre di acquistare un materasso in lattice di alta qualità, possibilmente foderato con tessuti naturali. R

bottom of page